News
Ripartono i corsi di teatro
Due novità: benessere teatrale e scrittura creativa.
Confermati i corsi di recitazione per bambini, ragazzi, giovani e adulti.
Misure anti-Covid e regolamenti
“Il palcoscenico è un cerchio magico in cui solo le cose più vere accadono, un territorio neutrale al di fuori della giurisdizione del Fato, dove le stelle possono essere scavalcate impunemente. Un posto più vero e più reale non esiste in tutto l’universo”. (Baber)
Stare in scena aiuta a potenziare la capacità di comunicare, che passa anzitutto per il corpo e poi per la voce. Come agire in modo espressivo? Come sviluppare l’interesse del pubblico per quello che stiamo facendo o dicendo? Qual è la differenza tra essere e fare? Come dialogare senza fingere, in modo vero e credibile? Come esprimere un sentimento intenso e drammatico senza sembrare patetici?
Prosegue la collaborazione con l’Associazione Culturale San Germano iniziata nell’estate del 2020!
I nostri due corsi di teatro per i più piccoli si svolgeranno presso la loro sede immersa nella campagna di San Germano (vicino Borgo S. Maria) per coniugare espressione artistica e natura. Una splendida Yurta tra gli ulivi accoglierà i giovani artisti.
LEGGI TUTTO
Corsi

PRIMI PASSI NEL TEATRO
PER BAMBINI 5 – 9 ANNI
Il corso offre ai bambini partecipanti un tempo-spazio protetto in cui sperimentarsi attraverso l’esplorazione consapevole del proprio corpo come strumento di comunicazione.
LEGGI TUTTOIL CORPO DIVENTA PAROLA … E RACCONTA
PER RAGAZZI 10 – 13 ANNI
Gli esercizi, proposti nella forma del gioco di gruppo, mirano sul piano fisico a migliorare il coordinamento motorio, rinforzare la funzione dell’equilibrio, dosare l’energia, usare la gestualità e la parola in modo consapevole.
LEGGI TUTTOMI METTO IN SCENA
PER GIOVANI 14 – 17 ANNI
Introduzione alla recitazione e alle dinamiche della scena; scoperta e sviluppo degli strumenti espressivi del singolo (gestualità, parola, movimento) e utilizzo consapevole di questi strumenti sulla scena.
Spettacoli
Resta aggiornato sulle attività dell’Associazione Teatrale Le Ombre