Teatro Le Ombre APS | ALESSANDRO PAOLUCCI
2471
page-template-default,page,page-id-2471,ajax_leftright,page_not_loaded,,large,shadow1

ALESSANDRO PAOLUCCI

ALESSANDRO PAOLUCCI

Classe 1990, diplomato in ragioneria all’ITC Bramante di Pesaro nel 2008 con la votazione di 79/100, è attore dal 2010.

Formazione teatrale:

2013/2014 – Corso di recitazione presso Teatro Accademia – Pesaro

2014/2015 – Laboratorio Linguaggi diretto da Fabrizio Bartolucci – Fano

2015/2016 – Laboratorio RosaTango diretto da Maurizio Garattoni – La Piccola Ribalta – Pesaro

2016/2017 – Laboratorio Radici diretto da Francesco Tonti – Ass. Teatrale Le Ombre – Pesaro

2017/2018 – Corso di recitazione, movimento scenico, vocalità e dizione diretto da Ciro Limone, Monica Miniucchi, Susanna Polzoni – Ass.  Teatrale Le Ombre – Pesaro

Spettacoli:

2016 – RosaTango – regia di Maurizio Garattoni – La Piccola Ribalta – Pesaro

2017 – I Speak Bsares – regia di Francesco Tonti – Ass. Teatrale Le Ombre – Pesaro

2018 – Kuss – regia di Alex Gabellini – Ass. Teatrale Le Ombre – Pesaro

2019 – GODOT. regia di Ciro Limone – Ass. Teatrale Le Ombre – Pesaro

Seminari:

18-19/02/2017 e 10-11-24-25/11/2018 – Pensare la scena diretto da Cesar Brie – Argomenti: Lavoro sul corpo. Principi del movimento. La scena come spazio scenico. Improvvisazione, imparare a stare in scena. Il coro, l’io e il noi. L’intimo e il collettivo. Creazione di immagini, l’oggetto come attore. La scena come soglia, la scena e la assenza. Il tempo, la metafora, il testo e l’azione.

26/08/2018 – Workshop sulla conoscenza del proprio strumento vocale diretto da Nicoletta Mangalotti – Il Grottino – Pesaro

20-25/08/2019 – Stage di maschere Balinesi diretto da Fabianna de Mello e Souza. Argomenti: Conoscenza e studio delle maschere e della cultura e delle tradizioni ancestrali dell’isola di Bali. Allenamento e coinvolgimento corporeo dell’attore. Esercizio sull’energia creativa e costruzione del corpo scenico al fine di calarsi nel processo di improvvisazione e creazione collettiva. Approccio ai caratteri delle maschere ed alle stimolazioni soggettive ispirate dai rapporti con esse.Cia dos Bondrés – Rio de Janeiro (BRA)

Esperienze professionali:

Dal 2018 – Direzione Ass. Teatrale Le Ombre con il ruolo di Tesoriere

dal 2018 – Visionatore vetrina di Teatro Ragazzi Palla al Centro al fine di selezionare spettacoli da inserire nella rassegna annuale Al Borgo Incantato organizzata dall’Associazione stessa.

Note personali:

Appassionato di scrittura, anche teatrale.

Tramite i corsi dell’Associazione si è avvicinato al dialetto, come ricerca di una dimensione più umana e vera, ed al teatro danza, anche grazie all’insegnante Monica Miniucchi.

Ha un particolare interesse per il teatro contemporaneo con attenzione all’approccio poetico e d’improvvisazione.